- direzione di marcia
- "running direction;Gangrichtung;sentido da marcha"
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
contromarcia — con·tro·màr·cia s.f., agg.inv. 1. s.f. TS milit. inversione della direzione di marcia effettuata da un reparto militare 2. s.f. TS mar. manovra con cui i bastimenti in colonna virano di bordo conservando la disposizione di partenza 3. s.f. BU… … Dizionario italiano
freccia — / fretʃ:a/ s.f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche ), voce di origine germ.] (pl. ce ). 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell arco ; f. avvelenate ] ▶◀ (lett.) dardo, (poet.) quadrella, (lett.) saetta, (lett.) strale. b.… … Enciclopedia Italiana
sterzo — 1stèr·zo s.m. AD 1a. insieme dei dispositivi che permettono al conducente di un veicolo di variare la direzione di marcia agendo sulle ruote direttrici: lo sterzo dell automobile 1b. impropr., volante di un veicolo: uno sterzo duro, leggero, dare … Dizionario italiano
conversione — {{hw}}{{conversione}}{{/hw}}s. f. 1 Trasformazione, cambiamento di stato: conversione di un decreto in legge | Conversione del debito pubblico, operazione finanziaria di modifica delle caratteristiche di un debito pubblico. 2 (fig.) Passaggio da… … Enciclopedia di italiano
sterzare — {{hw}}{{sterzare}}{{/hw}}v. tr. e intr. (io sterzo ; aus. avere ) 1 Manovrare lo sterzo con il volante o il manubrio: sterzare a sinistra | Cambiare la direzione di marcia, detto di veicolo. 2 (fig., fam.) Cambiare idea, spec. all improvviso … Enciclopedia di italiano
sterzata — {{hw}}{{sterzata}}{{/hw}}s. f. 1 Manovra per voltare lo sterzo | Mutamento della direzione di marcia di un veicolo. 2 (fig.) Brusco mutamento di idea … Enciclopedia di italiano
dietrofront — /djetro front/ (o dietro front) s.m., invar. 1. (milit.) [atto di invertire la direzione di marcia o la fronte di schieramento]. 2. (fig.) [improvviso cambiamento di idea] ▶◀ voltafaccia … Enciclopedia Italiana
sterzo — / stɛrtso/ s.m. [dal longob. sterz manico dell aratro ]. 1. (aut.) [dispositivo che permette di comandare le ruote direttrici di un veicolo stradale per ottenere il cambiamento della direzione di marcia: uno s. duro ; dare un colpo di s. ]… … Enciclopedia Italiana
direttrice — di·ret·trì·ce s.f. 1. AD → direttore 2. TS geom. retta perpendicolare all asse focale di una conica la cui distanza da un punto fisso è uguale per ogni punto della conica: direttrice di un iperbole, di un ellisse 3. CO direzione predominante:… … Dizionario italiano
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… … Dizionario italiano